Frazione del comune di Fossalta di Portogruaro. Si trova a nord di Fossalta a confine con Teglio Veneto e San Michele al Tagliamento. Alvisopoli è conosciuta per il cambiamento radicare urbanistica finita nell’Ottocento dal conte Alvise Mocenigo. I Mocenigo, erano una delle famiglie più importanti della Serenissima. Nel Seicento avevano qui comperato un vasto latifondo […]
Continua a leggereComune italiano della città di Venezia in Veneto. Si sviluppa lungo la costa veneziana affiancato sul Mare Adriatico. La sua spiaggia si ingrandisce tra le foci del fiume Sile e Piave per circa 12 km. E’ una delle spiagge più grandi del Nord-Est Italia. ACQUALANDIA Uno dei parchi divertimento acquatici più famosi, grazie alla presenza […]
Continua a leggereE’ un comune italiano in provincia di Treviso in Veneto, attraversato dal fiume Monticano. ll territorio è completamente pianeggiante essendo inserito nel cuore della pianura veneta. PIAZZA GRANDE Piazza Grande è di forma rettangolare e possiede una particolarità: la sua forma a palcoscenico. A lato sud della piazza, un tempo le mura della città, […]
Continua a leggereBibione è una frazione di San Michele al Tagliamento (VE) ed è stata classificata la seconda spiaggia d’Italia per la presenza di persone durante la stagione estiva (circa 6 milioni). Dopo 50 anni di turismo,nel 2006, le viene assegnata una mascotte (un granchio arancione sorridente). Ha ottenuto per ben 12 volte la Bandiera Blu […]
Continua a leggereMotta di Livenza attraversata dal fiume Livenza risale ad epoche preromane come confermano diversi reperti archeologici, i primi abitanti sono detti Paleoveneti. Al centro della città sorge LA BASILICA DELLA MADONNA DEI MIRACOLI è uno dei luoghi religiosi più grandi del Veneto, cui arrivano annualmente migliaia di religiosi per pregare la Madonna dei Miracoli, apparsa il […]
Continua a leggereIncantevole paese di mare si trova tra le foci del Livenza e Lemene, affacciandosi sul Mare Adriatico a nord est della Laguna di Venezia. Caorle è una cittadina molto accogliente e popolata non solo d’ estate ma anche nei mesi freddi da non perdere a Dicembre la festa di Capodanno in piazza con musica dal vivo […]
Continua a leggereConcordia città Romana è un grande contenitore di storia e cultura, con ritrovamenti archeologici da vedere e ammirare. Nello splendido museo che trova sede al di sotto della bellissima Cattedrale e del battistero. Approfondisci. Se capitate a Concordia a fine luglio, sarete immersi nella fiera di Santo Stefano con bancarelle, chioschi e Luna Park per i più piccoli.
Continua a leggereCon la certezza di non essere smentiti e non solo perché è la nostra città siamo certi che una visita a Portogruaro e ai suoi dintorni meriti sicuramente un pò di tempo. Un centro storico con palazzi Veneziani ricchi di storia , arte e cultura. Il fiume Lemene che attraversa Portogruaro è stato per moltissimi anni […]
Continua a leggere